
Bari, San Nicola per i bambini e i disabili
Mini rappresentazione del corteo storico per le categorie più deboli, evento celebrato davanti alla Basilica Servizio di Anna De Feo
Mini rappresentazione del corteo storico per le categorie più deboli, evento celebrato davanti alla Basilica Servizio di Anna De Feo
Importante tradizione del Salento Servizio di Pamela Spinelli;
Le celebrazioni religiose sono iniziate con la rievocazione della partenza da Myra delle reliquie del Santo, avvenuta 937 anni fa Servizio di Francesco Iato Riprese
Immancabile una sosta al vicolo del bacio, luogo simbolo per gli innamorati Servizio: Pietro Loffredo Interviste: Michele Antonio Pupillo, ass. Presepi Vico del Gargano; Felicia
I tenerelli come augurio di prosperità e ricchezza. Nel museo del confetto si fa la fila per comprarli. Sono il regalo più gradito, legato ad
Si tratta del pane cosiddetto a prosciutto e gli strascinati di grano arso, oltre all’olio extravergine di oliva cultivar coratina Servizio di Giovanni Di Benedetto
La nonnina è arrivata dall’alto per uno spettacolo che unisce leggenda, tradizione e divertimento Intervista: Michele Cassano – associazione “I Custodi della Bellezza”
Una tradizione che non tramonta Servizio di Francesco Petruzzelli;
I piccoli produttori mantengono in vita una antica tradizione con metodi contadini Servizio di Simona De Lia Intervista a Dino Rotunno, sindaco di Toritto
A Manfredonia, la sciabica si iniziò a praticare nel 1773. Vincenzo Piananese compirà 100 anni, ma ha ancora l’entusiasmo per insegnare i segreti di questo
La ‘sfegghjete’ entra a far parte dei 349 prodotti agroalimentari tradizionali Intervista a: Clemente Cirillo, panificio Traiano Servizio di Giovanni Di Benedetto
La pioggia ha graziato la città, facendo scorrere tutto senza intoppi Servizio di Alessandro Boccia
Un prodotto identitario della città Servizio di Giovanni Di Benedetto; intervista a Michelangelo De Chirico, sindaco di Terlizzi; Tiziana Veneto, pres. Terlizzi experience;